Archivio Tag: investigazioni
Affidamento esclusivo rafforzato: quando si può applicare
L’affidamento esclusivo rafforzato, o affido super esclusivo, è una modalità di affidamento dei figli minori... [continua]
Mar
KYC antiriciclaggio: perché è importante attuarlo
KYC è un insieme di procedure che devono attuare alcuni soggetti per la lotta al... [continua]
Gen
Eredità, successione e donazione: tutte le novità
Il D.Lgs.139/2024 ha apportato importanti modifiche in materia di eredità, come il principio di autoliquidazione... [continua]
Gen
Antiriciclaggio: cos’è e perché è importante
Per antiriciclaggio, Anti Money Laundering, si intende l’insieme di misure messe in atto per prevenire... [continua]
Gen
Residenza e domicilio: cosa è cambiato con la riforma
Residenza e domicilio sono due cose differenti e non sempre coincidono. Anche la residenza fiscale... [continua]
Nov
Legge 104: quando si rischia il licenziamento. Novità
L’abuso della Legge 104 può comportare il licenziamento per giusta causa. Una recente ordinanza della ... [continua]
Ott
Infedeltà coniugale, quando comporta l’addebito nella separazione
L’infedeltà coniugale è probabilmente uno dei principali motivi di separazione. Per esserci un addebito deve,... [continua]
Apr
Assenteismo sul lavoro: cosa rischia il dipendente
Quando un dipendente si assenta ripetutamente dal lavoro si delinea un caso di assenteismo che... [continua]
Apr
Assegno di mantenimento coniuge e figlio: quando spetta
L’assegno di mantenimento è un contributo economico che uno dei due coniugi corrisponde all’altro o... [continua]
Mar
Affidamento esclusivo: quando e come richiederlo
L’affidamento esclusivo è una soluzione straordinaria che può essere disposta dal Giudice, qualora uno dei... [continua]
Mar