Archivio Tag: dipendenti
Legge 104: quando si rischia il licenziamento. Novità
L’abuso della Legge 104 può comportare il licenziamento per giusta causa. Una recente ordinanza della ... [continua]
Ott
Assenteismo sul lavoro: cosa rischia il dipendente
Quando un dipendente si assenta ripetutamente dal lavoro si delinea un caso di assenteismo che... [continua]
Apr
Bonifiche ambientali microspie: ecco come effettuarle
Le bonifiche ambientali sono operazioni professionali che permettono di individuare la presenza di microspie e... [continua]
Mar
Controspionaggio industriale: cos’è e come attuarlo
Il controspionaggio industriale è l’insieme delle attività di intelligence che un’azienda mette in atto per... [continua]
Feb
Licenziamento per giusta causa: quando si può procedere
Il licenziamento per giusta causa è un procedimento disciplinare mediante il quale il datore di... [continua]
Feb
Digital Forensics: cos’è e di cosa si occupa
La Digital Forensics, o informatica forense, è una branca delle scienze forensi che si occupa... [continua]
Dic
Spionaggio industriale: cos’è e come difendersi
Lo spionaggio industriale è un’attività condotta per ottenere in maniera illecita informazioni industriali, commerciali e segreti... [continua]
Nov
Licenziamento per giusta causa: quando è possibile
Il licenziamento per giusta causa è la forma più grave di licenziamento e può essere... [continua]
Ago
Legge 104 novità: ecco cosa sapere
Il decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022 ha comportato per la legge 104... [continua]
Ago
Prescrizione crediti lavoro: quando decorre il termine?
Per prescrizione crediti lavoro si intende l’estinzione del diritto di credito quando il lavoratore non... [continua]
Giu