La Due Diligence – Servizi antifrode consente di supportare il cliente, in modo snello, mirato e significativo, in fase di valutazione di apertura conto, fido, mutuo o prestito
La Due Diligence è un processo investigativo finalizzato alla raccolta e al controllo delle informazioni su un soggetto, per verificare se vi siano le condizioni per procedere ad una determinata operazione.
Lo scopo è di verificare la veridicità delle informazioni e la documentazione fornita da un soggetto in fase di valutazione apertura conto, fido, mutuo o prestito.
Permette, così, di minimizzare i rischi correlati ad alterazione di dati, furti di identità e future insorgenze di NPL, fornendo un valido strumento di azione antifrode, soprattutto nel settore finanziario.
Cosa contiene la Due Diligence Report Plus
I nostri report Due Diligence certificano la validità delle informazioni rese attraverso una puntuale e attenta verifica, grazie ad un team specializzato di esperti nel settore.
Contenuti del servizio
Il Report, di facile lettura, è composto da una prima parte dove si verifica la conformità dei dati del cliente:
- Residenza
- Documento fornito (carta d’identità, passaporto, patente)
- Attività lavorativa/busta paga presentata
Alle verifiche base si aggiungono:
- Negatività
- Antiriciclaggio
- Rassegna Stampa
- Sanction, Crime, Pep e Pil List
Nel caso di soggetto giuridico si verifica la presenza dell’effettivo potere di rappresentanza e, quindi, si identifica il titolare effettivo, tramite l’adozione di misure proporzionate al rischio che consentano di ricostruire il reale assetto proprietario.
Tempi e modalità di erogazione
I report sono erogabili in 48/72 ore, entro un massimo di 5 giorni per particolari categorie di soggetti.
I servizi sono fruibili attraverso l’Area Riservata dedicata alla sezione “Due Diligence”, garantendo all’utente accesso autonomo e immediato alle informazioni base.
Attraverso apposita form si effettua la prenotazione, con possibilità di caricare nella stessa pagina tutti i documenti richiesti per l’adeguata verifica.
Nella divisione contrattualistica è, invece, presente l’informativa da rendere con le specifiche documentali da presentare per ogni tipologia di soggetto.