Gestione del credito: perché è importante la prevenzione?

Gestione del credito: perché è importante la prevenzione?

Per tutelare il proprio business l’informazione è tutto. Anche nella Gestione del credito la prevenzione è la migliore strada da percorrere

Anche nella gestione del credito, come in altri campi, la prevenzione è la migliore strada da percorrere. Il punto di partenza per avviare un rapporto commerciale è avere tutte le informazioni su un potenziale partner, cliente o fornitore per valutarne la salute finanziaria e l’affidabilità.

L’obiettivo del Credit Management è, in sostanza, quello di prevenire i rischi associati  all’insolvenza e salvaguardare il patrimonio aziendale, nonché il rapporto con il cliente.

La gestione dei crediti commerciali è, quindi, un’attività essenziale per le aziende, che devono prestare attenzione al proprio portfolio clienti.

Perché è importante la prevenzione nella gestione del credito

Nell’attuale scenario (post-pandemia e guerra in Ucraina), verificare la solvibilità dei clienti e dei fornitori è diventato praticamente obbligatorio.

Chi non dedica la giusta attenzione alla gestione del credito rischia concretamente di non vedersi pagare i propri prodotti o i propri servizi entro i termini pattuiti, andando incontro a dissesti finanziari non trascurabili, che talvolta possono essere fatali.

Il rischio imprenditoriale esiste sempre ed è proporzionale al peso che la partnership (cliente, fornitore) ha nell’economia dell’azienda. Fatture non pagate, clienti irrintracciabili e tempi di riscossione eccessivi portano al collasso anche le imprese più solide.

Un nuovo cliente può rappresentare in alcuni casi un’importante opportunità di crescita, ma in una situazione pessimistica può mettere in pericolo l’azienda stessa.


Ti potrebbe interessare: Informazioni commerciali su un nuovo partner: ecco come fare

Per una corretta gestione del credito commerciale è, dunque, necessario impostare metodi di prevenzione del rischio e strumenti di monitoraggio mirati. Il tutto per garantire i flussi finanziari e ridurre i problemi legati a insolvenza e ritardi nei pagamenti.

Come valutare l’affidabilità e la solvibilità dei propri partner

Per valutare l’affidabilità e la solvibilità dei propri partner è necessario fare un’attenta analisi preliminare che rileva alcune informazioni sulle aziende, come bilanci, visure catastali ed eventuali protesti.


Ti potrebbe interessare: Fatturato aziende: basta per valutare l’affidabilità?

Analizzare i soli dati pubblici ufficiali però non è sufficiente per ottenere un buon risultato. Ecco perché è importante riuscire ad ottenere una valutazione completa, che sia frutto di un’analisi approfondita basata sull’interpretazione complessiva dei dati disponibili.

Tutto questo comporta la necessità di avvalersi di società di consulenza esperte nei sistemi di indagine e di informazioni commerciali, come Revela, che offrono servizi di Business Information.

Le Informazioni Commerciali Investigate

Le informazioni devono fornire una più veritiera e corretta rappresentazione della situazione economica patrimoniale e finanziaria della società. Le Informazioni Commerciali Investigate sono raccolte da fonti diverse e ufficiose, che sono poi verificate e approfondite.


Ti potrebbe interessare: Informazioni commerciali e banche dati: quali sono le differenze?

Si acquisiscono da una serie di analisi e indagini investigative ad hoc. Nel report completo si integrano, quindi, i dati delle diverse fonti pubbliche con i dati ufficiosi e i rumors.

Revela è in grado di costruire un report di informazioni commerciali per la Business Information ad alto valore aggiunto per accuratezza e completezza dei contenuti. Si basa su una matrice di dati pubblici e approfondimenti investigati e si ottiene così una valutazione completa.

Le diverse soluzioni per la Business Information sono molto ampie e traggono origine dalla consolidata esperienza nel settore e dallo specifico know how nello sviluppo dei sistemi di scoring.

Solo l’agenzia investigativa, con regolare licenza prefettizia, può effettuare indagini commerciali investigate e reperire altre informazioni utili.

Informazioni commerciali su aziende estere

Il Report Aziende Estero di Revela consente di reperire informazioni nel paese dove l’azienda richiesta opera. Le Informazioni Commerciali Estero sono strumenti fondamentali per conoscere e analizzare l’affidabilità di controparti commerciali poco conosciute. I rapporti informativi esteri possono, ovviamente, contenere informazioni specifiche in base alle norme vigenti in ogni Paese e dei dati disponibili.

Solo notizie aggiornate e disponibili in tempo reale possono, dunque, permettere di salvaguardare l’azienda, limitando al minimo i rischi e aiutando a far crescere il business.

 

PROMO PLAFOND RICARICABILE

CON L'ADESIONE HAI ACCESSO IMMEDIATO A TUTTI I PRODOTTI OTTENENDO FINO A 200€* IN OMAGGIO Ideale per le piccole e medie aziende, per gli studi legali e i liberi professionisti *il bonus si attiva automaticamente su RICARICHE di plafond superiori a 300€
Vai all'offerta
×