Un parere riguardo la capacità di un’azienda di fronteggiare gli impegni finanziari assunti. È il Credit Rating, una risorsa importante per valutare l’affidabilità di partner ed aziende
Nella valutazione dell’affidabilità dei partner e dei clienti le aziende possono trovare una risorsa importante in due strumenti: il Credit Rating (o rating di credito) e il Credit Scoring, che sono quelli più usati per attendibilità e versatilità.
Il Credit Rating è un parere riguardo la capacità di un’azienda di fronteggiare gli impegni finanziari assunti. È quindi chiaro che il rating assegnato ad una società prescinde dalla sua grandezza, dal suo blasone o dal suo fatturato. Per questo motivo, per esempio, una piccola azienda può ottenere una valutazione più alta di una ben più titolata.
Gli elementi principali di un rating sono di tipo “quantitativo” e “qualitativo”. Gli elementi quantitativi sono quelli relativi alle caratteristiche economiche-finanziarie, come l’analisi della redditività, della liquidità, della solvibilità, ecc. Gli elementi qualitativi, invece, fanno riferimento a diversi fattori quali, ad esempio, la stabilità del paese in cui opera l’azienda, le capacità dimostrate dal Management nella gestione della stessa, ecc.
Il Credit Scoring è un metodo statistico di valutazione sull’affidabilità creditizia di un’azienda e si basa su un sistema di calcolo rapido e preciso. Lo scoring è, più precisamente, un punteggio calcolato mediante l’adozione di un algoritmo o di un modello statistico preimpostato.
Tali modelli, generalmente, considerano la data di costituzione di un’impresa, fatturato, settore di attività, numero dipendenti, risultati economici, comportamento nei pagamenti, patrimonialità ecc. Lo scoring, quindi, tiene conto solo di variabili quantificabili matematicamente e non considera i fattori “qualitativi” di cui parlavamo sopra, per i quali, invece, è necessario l’intervento di un’analista finanziario esperto.
Ti potrebbe interessare: Business Information: conoscere e valutare la solvibilità e l’affidabilità dei tuoi partner
La valutazione basata sul Credit Rating, quindi, estende l’analisi anche ad altri fattori, esaminando ogni singolo aspetto che possa influenzare la valutazione dell’azienda nel tempo, mentre il Credit Scoring, sviluppato su algoritmi, produce una valutazione immediata dello stato di salute di un’azienda.