Le banche dati sono il primo strumento per valutare l’affidabilità dei tuoi partner. Per approfondire sono necessarie le Informazioni commerciali. Scopri i servizi di Revela
Per capire il livello di affidabilità di un partner e gestire in modo più efficace il rischio di credito, è necessario avere tutte le informazioni necessarie per fare una valutazione adeguata: le banche dati sono sicuramente il primo passo per farlo.
Successivamente per comprendere meglio lo stato di salute dei propri partner, sarebbe opportuno avvalersi di approfondimenti investigati, quindi delle Informazioni Commerciali (Business Information).
Cosa sono le banche dati
Tutti i dati pubblici possono essere reperiti presso le banche dati, ovvero Camere di Commercio, Tribunali, Catasto, Ufficio Anagrafe e Uffici di Pubblicità Immobiliare (ex Conservatorie) dell’intero territorio nazionale.
Sono disponibili su persone fisiche e giuridiche e sono principalmente informazioni camerali, bilanci, protesti, eventuali pregiudizievoli, visure immobiliari, visure catastali e ipocatastali, fallimenti.
Queste si utilizzano principalmente per verificare l’affidabilità delle informazioni di un soggetto, solitamente giuridico, in fase di pre-fido (indicazione della massima esposizione finanziaria consigliata per transazioni commerciali a breve termine).
Le informazioni sono, inoltre, utili anche quando è necessario intraprendere delle azioni rilevanti di natura legale (post-fido).
Con i nostri Plafond Ricaricabili puoi attivare un contratto di acquisto in abbonamento prepagato e hai diritto a sconti esclusivi. Con questo servizio potrai accedere rapidamente a tutte le informazioni pubbliche di cui hai bisogno e anche ad altri servizi, come Indagine Patrimoniale e Referenze Bancarie.
Scopri qui i nostri abbonamenti prepagati con Plafond Ricaricabile
Per ottenere informazioni, come per esempio i dati pubblici di tipo camerale (visure, cariche, partecipazioni, poteri), è necessario ricorrere a fonti ufficiali, quindi Infocamere, per avere la garanzia di un dato aggiornato, o a Revela, che è distributore ufficiale.
Le banche dati hanno il vantaggio di essere facilmente fruibili e affidabili, ma da soli potrebbero non bastare a effettuare una valutazione completa ed esaustiva del soggetto.
Quando servono le Informazioni commerciali investigate
Per valutare l’affidabilità e la solvibilità di potenziali partner, fornitori e clienti e stabilire se l’esposizione è rischiosa, le sole informazioni delle banche dati possono non essere sufficienti.
Nella maggior parte dei casi, infatti, le informazioni sono talmente in bilico tra positivo e negativo che c’è la necessità dell’intervento di un professionista, in grado di leggere e riformulare questi dati, per dare una sintesi finale e una valutazione globale dell’affidabilità.
Da una prima analisi il soggetto giuridico preso in esame potrebbe, infatti, non presentare dati ufficiali negativi, per cui la valutazione finale sarebbe positiva.
Ti potrebbe interessare: Bilancio aziendale: obbligo di deposito per SNS e SAS
L’azione investigativa, però, può fornire elementi determinanti per approfondire o anche ribaltare un parere iniziale.
Ecco perché per una valutazione completa è opportuno affidarsi a società specializzate, come Revela. Possiamo fornire informazioni commerciali attraverso indagini e analisi, al termine delle quali viene rilasciato un Report aziende completo, con il parere di un analista.
Cosa sono le Informazioni commerciali
Le Informazioni commerciali, o Business Information, sono un importante strumento di supporto per prevenire e ridurre il rischio di credito.
Si basano su dati pubblici (banche dati) e approfondimenti investigati. Le informazioni sono raccolte da fonti diverse e ufficiose, che sono poi verificate e approfondite. Si acquisiscono da una serie di analisi e indagini investigative ad hoc.
Grazie alle informazioni commerciali investigate è possibile sapere, per esempio, se l’azienda è realmente operativa nelle sedi dichiarate. O ancora se ha una movimentazione di merci adeguata al trend conosciuto e se è rintracciabile. Inoltre, è possibile ricercare i principali fornitori/clienti, con eventuale raccolta di referenze commerciali.
Anche i rapporti bancari e relative referenze, sebbene non siano in grado di offrire un prospetto della liquidità effettiva, possono dire se e dove esiste un conto intestato all’impresa e se questo sia o meno movimentato.
In alcuni casi, poi, potrebbe essere utile una rassegna stampa. A volte le informazioni più interessanti potrebbero risultare semplicemente da un articolo sul web o in cartaceo su un quotidiano locale. Queste notizie possono offrire news importanti sull’azienda e dare una visione più estesa della sua affidabilità e delle sue iniziative nel tempo
Le indagini investigate possono essere effettuate solo con regolare licenza prefettizia (art. n. 134 TULPS) che hanno società specializzate, come Revela.
Attraverso report aziende precisi e aggiornati si riescono, così, ad acquisire tutti i dati utili ad avere una visione completa di un’impresa sia italiana che estera, certificandone lo stato di salute.
Solo notizie aggiornate e disponibili in tempo reale possono, dunque, permettere di istaurare rapporti commerciali con clienti sani, limitando al minimo i rischi e aiutando a far crescere il tuo business.